In offerta!

Il tempo dei mezzosangue. I venti della discordia (Vol.2)

(1 recensione del cliente)

 9,90

L’ascesa dell’impero Danador procede rapidamente.

Le altre nazioni vengono sottomesse, una dopo l’altra, dalla schiacciante forza militare degli invasori, che giungono fino ad Aghoria e la mettono sotto assedio.

Nel frattempo i principi di Kernak, vittime di un’imboscata, vengono fatti prigionieri dall’imperatore Kedrax. La loro unica speranza è riposta nei compagni: toccherà a Jandar, Alak ed Ethan liberarli per riportarli nella capitale.

Un’impresa tutt’altro che agevole: ognuno di loro, infatti, è mosso da obiettivi e interessi personali così forti, da rischiare di far saltare la missione di salvataggio.

Intanto Lenara, maga e consigliera imperiale, comincia a dubitare di Kedrax e a indagare su di lui. Una decisione che la porterà a percorrere un sentiero pericoloso e parallelo al suo incarico: condurre i Mietimorte nel deserto alla ricerca di un’antica piramide.

Guidarli, però, sarà tutt’altro che semplice: in ciascuno di loro alberga infatti il seme della discordia

L’ascesa dell’impero Danador procede rapidamente. Le altre nazioni vengono sottomesse, una dopo l’altra, dalla schiacciante forza militare degli invasori, che giungono fino ad Aghoria e la mettono sotto assedio.

Nel frattempo i principi di Kernak, vittime di un’imboscata, vengono fatti prigionieri dall’imperatore Kedrax.

La loro unica speranza è riposta nei compagni: toccherà a Jandar, Alak ed Ethan liberarli per riportarli nella capitale. Un’impresa tutt’altro che agevole: ognuno di loro, infatti, è mosso da obiettivi e interessi personali così forti, da rischiare di far saltare la missione di salvataggio.

Intanto Lenara, maga e consigliera imperiale, comincia a dubitare di Kedrax e a indagare su di lui.

Una decisione che la porterà a percorrere un sentiero pericoloso e parallelo al suo incarico: condurre i Mietimorte nel deserto alla ricerca di un’antica piramide.

Guidarli, però, sarà tutt’altro che semplice: in ciascuno di loro alberga infatti il seme della discordia.

1 recensione per Il tempo dei mezzosangue. I venti della discordia (Vol.2)

  1. Alessia (proprietario verificato)

    Qui di colpi di scena ce ne sono eccome! In questo secondo volume della saga i personaggi cambiano, si trasformano, si manifestano per ciò che sono davvero, sorprendono il lettore, lo fanno gioire, riflettere, rattristare, sorprendere. La fazione dei “nemici”, se così si può dire, è quella che mi ha intrigato di più, la trovo più affascinante, curiosa e dinamica.
    All’interno alcune domande trovano risposta, ma ne sorgono altre e piano piano si dipana il quadro completo, ciò che c’è dietro ai personaggi, come quando lentamente si esce da un banco di nebbia e si scorgono prima i prati, poi gli alberi, le abitazioni, fino a vedere l’intero paesaggio. Ecco, alla fine del romanzo stiamo avanzando verso la fine del banco di nebbia…

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *