Il tempo dei mezzosangue. L’ascesa della chimera
€ 14,90
Alak ed Ethan, due monaci dal carattere opposto, sono scelti per rispondere all’appello del sovrano di Kernak e contrastare una minaccia imprevista e terribile.
Intanto Jandar, giovane stregone, si cimenta in un duro addestramento per conoscere il suo potere e capire il proprio ruolo nel mondo.
Il suo intervento, infatti, sembra indispensabile nel momento in cui l’Imperatore Kedrax si prepara a conquistare l’intero continente, aiutato dalla maga Lenara, a cui affida anche un incarico più pericoloso e segreto: reclutare sei individui dalle abilità uniche, necessari per compiere ciò che nessuno ha mai fatto prima…
Alak ed Ethan, due monaci dal carattere opposto, sono scelti per rispondere all’appello del sovrano di Kernak e contrastare una minaccia imprevista e terribile.
Intanto Jandar, giovane stregone, si cimenta in un duro addestramento per conoscere il suo potere e capire il proprio ruolo nel mondo.
Il suo intervento, infatti, sembra indispensabile nel momento in cui l’Imperatore Kedrax si prepara a conquistare l’intero continente, aiutato dalla maga Lenara, a cui affida anche un incarico più pericoloso e segreto: reclutare sei individui dalle abilità uniche, necessari per compiere ciò che nessuno ha mai fatto prima…
Alessia –
Sarò ripetitiva, ma ciò che più mi piace della scrittura di Rob Himmel è il sentirsi catapultare in un mondo fantastico, di cui devi cercare di scoprire chi tira le fila dietro le quinte e in cui sei circondato da creature, persone e bestie che devi inquadrare e capire. Nei suoi romanzi non è sempre tutto come sembra, ma non sai mai dove può arrivare il colpo di scena.
Il libro scorre velocemente tra le avventure di diversi soggetti che appaiono per la prima volta tra queste pagine e iniziano a delinearsi per ciò che sono e saranno. I personaggi sono molto diversi tra loro e l’abilità dell’autore è di riuscire a mantenere tale diversità, mescolandola e arricchendola con la crescita interiore e il cambiamento che ognuno di loro affronta.
Non ci sono punti morti e la lettura è incalzante; il libro si chiude, lasciando subito spazio al seguito e a domande a cui l’autore non ha dato una risposta…