Lo scrigno cremisi. Le mutazioni

(2 recensioni dei clienti)

 14,90

Kabian fa gli stessi incubi da quando è piccolo; un problema che lo ha segnato e che gli fa pensare di essere nato sotto una cattiva stella.

Durante un viaggio di lavoro con suo padre, però, trova un antichissimo oggetto a forma di uovo.

Decide quindi di venderlo a re Almon, con l’appoggio del genitore, permettendo così non solo a se stesso, ma a tutta la sua famiglia, di migliorare la propria sorte.

Il ragazzo e la sua famiglia si trasferiscono quindi a Rodash, nel Regno delle Sabbie, ospiti del re, dove finiranno per scoprire non solo gli inganni della ciclopica e insidiosa Città Torre, ma anche che Kabian è destinato ad accogliere dentro di sé l’anima del più grande stregone mai esistito.

Ma i segreti intorno all’uovo – in realtà uno scrigno – sono tanti e collegati non solo ai sogni del ragazzo, ma anche a una profezia: chi riuscirà ad aprirlo avrà un potere immenso e potrà sedere sul trono.

Kabian fa gli stessi incubi da quando è piccolo; un problema che lo ha segnato e che gli fa pensare di essere nato sotto una cattiva stella.

Durante un viaggio di lavoro con suo padre, però, trova un antichissimo oggetto a forma di uovo.

Decide quindi di venderlo a re Almon, con l’appoggio del genitore, permettendo così non solo a se stesso, ma a tutta la sua famiglia, di migliorare la propria sorte.

Il ragazzo e la sua famiglia si trasferiscono quindi a Rodash, nel Regno delle Sabbie, ospiti del re, dove finiranno per scoprire non solo gli inganni della ciclopica e insidiosa Città Torre, ma anche che Kabian è destinato ad accogliere dentro di sé l’anima del più grande stregone mai esistito.

Ma i segreti intorno all’uovo – in realtà uno scrigno – sono tanti e collegati non solo ai sogni del ragazzo, ma anche a una profezia: chi riuscirà ad aprirlo avrà un potere immenso e potrà sedere sul trono.

2 recensioni per Lo scrigno cremisi. Le mutazioni

  1. Eireann (proprietario verificato)

    Sarò onesta, non mi capitava di entusiasmarmi così per un fantasy da tanto tempo. Lo Scrigno Cremisi è uno di quei libri che merita di essere letto e riletto; capace di trascinarti nel suo mondo magico senza smettere di tenerti per mano, in un crescendo di emozioni, intrighi, scoperte e scene adrenaliniche. Quello che mi ha maggiormente colpita è stato l’approfondimento, la gestione e la crescita di ogni singolo personaggio, umano e non. Ognuno di loro, infatti, è caratterizzato in maniera eccelsa e interagisce con gli altri tessendo rapporti verosimili che portano il lettore a provare una certa empatia. Niente viene lasciato al caso. Il ritmo è scorrevole e si fa sempre più incalzante man mano che la storia prende forma; non ci sono tempi morti e il linguaggio è semplice, privo di fronzoli. La capacità descrittiva dell’autore è molto pittorica, immediata.
    Seppur con tutti gli elementi che contraddistinguono il genere, la trama risulta originale e ben gestita.

    Ho apprezzato particolarmente l’importanza che l’autore attribuisce alla famiglia e non solo dal punto di vista di Kabian, il protagonista, ma anche e soprattutto da quello degli altri suoi componenti.

    Con l’introduzione di nuovi personaggi, Il finale non-finale (essendo il primo libro di una saga) lascia spazio a nuove sottotrame, mantenendo così alta e costante l’attenzione del lettore che dovrà, suo malgrado, attendere l’uscita del prossimo volume per sapere come andrà a finire.
    Promosso a pieni voti e vivamente consigliato.

  2. Marco Colombini

    Se pensate questo romanzo sia; ricco di magia, scontri epici, clichè del genere, azione a più non posso, il tutto e subito, l’eroe che affronta il male oscuro, utilizzando poteri straordinari appresi tre giorni prima tramite il suo fantastico mentore, ed il finale col botto illudendovi che il seguito sarà stratosferico, quando nella maggior parte delle serie, è un piattume totale.
    Se volete colmare la mancanza di Harry, Bilbo, Shea, Percy Rand, Daenerys…
    Se cercate luoghi come Hogwarts, Narnia, il Mondo Emerso, la Terra di Mezzo, le Quattro Terre oppure il mio adorato Nevernever cosparso di Fate Seelie ed Unseelie.
    Insomma un Fantasy classico degno del genere, questo non fa per voi.
    Scorrendo su internet ne troverete a palate che rispettino questi canoni.
    Se cercate un Fantasy scritto da un autore emergente con un ottimo stile di scrittura nonostante nasca come illustratore, qui, nasce la vera MAGIA.
    Haradyr il Worldbuilding creato nel più piccolo dei dettagli, originale ed innovativo (la meravigliosa mappa), personaggi primari e secondari descritti/dipinti nel minimo particolare, con una narrazione incantevole, reale e colorata, lo stesso per le ambientazioni riportate come se le stesse acquerellando davanti ai vostri occhi.
    Lo stile dell’autore e la sua narrazione mi sono parsi un continuo Déjà vu delle lezioni di educazione artistica, quando l’insegnante richiedeva di esprimere con parole nostre l’opera di un’artista.
    Una trama originale, storia introduttiva, scandita nel modo e tempo giusto, mai lenta o boriosa, senza rivelare troppo in modo da accresce la bramosia del lettore.
    Infine, ma a mio avviso molto importante, un autore di Fantasy Italiano fuori dal coro e dalle tinture classiche del genere.
    Se cercate tutto questo; è il romanzo adatto a voi, finalmente giunto dopo diverse e buone letture ma che si distanzia di parecchie spanne dagli altri.
    Bravo Antonello, coraggioso e molto competente, esordiente degno di NOTA ed eccellente illustratore.
    Non passerai inosservato, i tuoi doni combinati, ma anche presi singolarmente, sono davvero preziosi e aggiungono valore al tuo romanzo.
    Decisamente ed assolutamente consigliato, se all’interno della recensione ci sono diverse ripetizioni o confusione è dovuto al fatto che sono MOLTO soddisfatto dell’opera e nel mio microscopico mondo farò il possibile perché EMERGA.
    Sono emozionato, di scoprire come prosegue questa storia; le premesse sono ottime, il libro è introduttivo (che non vedo assolutamente come fattore deterrente) mi aspetto un continuo di storia IMPORTANTE, nel mio cuore sto preparando spazio per la Terra di Haradyr.
    (KeeperofFae)

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *