Antonello Venditti nasce ad Avezzano nel 1975 nella terra d’Abruzzo. Scopre la pittura a olio all’età di 8 anni per arrivare alla sua prima personale di pittura all’età di 14 anni. Si diploma all’I.S.A. e prosegue gli studi all’accademia di belle arti in Roma corso di pittura. Nei suoi anni di attività artistica scopre la pittura acrilica come tecnica principale per i suoi dipinti. Vince svariati concorsi anche internazionali ed espone a importanti eventi e gallerie. Si cimenta nella scrittura ed esordisce con un romanzo fantasy e successivamente decide che L’illustrazione fantastica è la strada giusta per mostrarsi al grande pubblico del settore. Negli ultimi anni si esibisce in performance live durante le fiere comics, lavora in tradizionale e in digitale realizzando svariate copertine di libri per molte case editrici, collaborando soprattutto per la dark zone Edizioni nella collana fantasy classico.
Kabian fa gli stessi incubi da quando è piccolo; un problema che lo ha segnato e che gli fa pensare di essere nato sotto una cattiva stella. Durante un viaggio di lavoro con suo padre, però, trova un antichissimo oggetto a forma di uovo.
Decide quindi di venderlo a re Almon, con l’appoggio del genitore, permettendo così non solo a se stesso, ma a tutta la sua famiglia, di migliorare la propria sorte.
In una terra che ricorda il potere degli dei, in un’epoca impregnata di superstizioni, oltre la nebbia rossa che copre la Città Torre, lo Scrigno Cremisi cova il suo male generando sogni fasulli e dominando le menti dei vicini.
La famiglia di Barhal si è ormai disgregata e ognuno ha seguito la sua strada e il suo destino. Nel Covo dei briganti giungono novità riguardo a un oggetto desiderato da molti: il Cuore di Pietra.
Sono passati cinque anni e molte cose sono cambiate nella terra di Haradyr. Luser ha reso pericolose e orribili le città meridionali. I Vordush rispondono soltanto a lui che possiede lo Scrigno Cremisi.